"... Ieri abbiamo ricordato i caduti dell'Ortigara con il monologo scritto da Raja e da me ed il concerto del coro S.Maurizio di Vigasio (semplicemente GRANDI). E' stata una serata particolarmente magica: Emozione e Commozione sono le parole che più si avvicinavano allo stato d'animo di tutti i presenti.Voglio ringraziare coloro che hanno lavorato con me, Claudio Bernardi ed il coro S.Maurizio, ma soprattutto i miei amici con i quali condivido da anni questo percorso: Cristian e Raja. Mai come ieri sera abbiamo compreso quanto la forza delle nostre idee e di ciò che facciamo stia nel nostro stare insieme a qualunque costo e contro qualunque ostilità. Credo che ieri sera abbiamo imparato da persone semplici, ma vere cosa significhi lasciare un segno sulla sabbia senza preoccuparci dell'onda del mare che lo potrà cancellare." Stefano Paiusco
LA PREGHIERA LAICA SCRITTA DALL'ALPINO chiamato "POETA"
“Alpini, eroi senza tempo, figli che provenite da tutte le montagne e ad esse tornate sempre, in voi coraggio e volontà non si discutono:come gli ordini che eseguite.
Senza una protesta, senza un commento, senza una ragione.
Uomini veri capaci di tener testa ad un giuramento di fedeltà qualsiasi cosa comporti.
Vi vedo morire uno dopo l’altro senza paura, senza arretrare di un metro. Sapete che il cecchino mitraglia e invece di fuggire il colpo voi lo inseguite.
Sentite urlare di morte chi vi precede ma coprite il suo grido con il vostro corpo che diventa sudario benedetto.
Vi celebro come vi vedo senza aggiungere altro perché so che la penna con cui scrivo mai potrà in ardore superare la Vostra"
Senza una protesta, senza un commento, senza una ragione.
Uomini veri capaci di tener testa ad un giuramento di fedeltà qualsiasi cosa comporti.
Vi vedo morire uno dopo l’altro senza paura, senza arretrare di un metro. Sapete che il cecchino mitraglia e invece di fuggire il colpo voi lo inseguite.
Sentite urlare di morte chi vi precede ma coprite il suo grido con il vostro corpo che diventa sudario benedetto.
Vi celebro come vi vedo senza aggiungere altro perché so che la penna con cui scrivo mai potrà in ardore superare la Vostra"
domenica 21 giugno 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
All’interprete STEFANO PAIUSCO, all’autore RAJA MARAZZINI, al tecnico CRISTIAN LAVAGNAGNOLI, al giovane trombettista, al maestro CLAUDIO BERNARDI ed al suo CORO ANA S. MAURIZIO, un caloroso “in bocca al lupo” per le future rappresentazioni. Certamente il loro impegno sarà ricompensato; sono convinto che la data del 20 GIUGNO 2009 resterà impressa anche nella loro memoria. Il Gruppo Alpini di Calmasino terrà questa pagina nei suoi ricordi più cari.
Posta un commento